Steemit Trending Topics Review Ep. 22
![]() | In posizionema niente miglioramenti |
---|
Questo Steemit sembra un po' il gioco dell'altalena!
La tendenza generale è al ribasso e le settimane si ripropongono con andamenti altalenanti, una settimana si cresce e l'altra si torna giù.
Il tabellone generale
![](https://steemitimages.com/DQmSwgfVgvzdbhktJTktq7xpQmc9Lqva7Ehf8ahwakYYyK7/image.png)
Sì, siamo nella stessa identica posizione della scorsa settimana fermi al 12esimo posto, come scrisse il buon Dante:
Senza infamia senza lode
cerchiamo però di uscire da questo girone infernale e riconquistiamo qualche buona posizione.
Anche questa settimana i commenti la fanno da padrone aumentano ancora seppur timidamente, ma sono l'unica nostra fonte di orgoglio per questo periodo. Speriamo che siano un buon investimento per i tempi futuri e servano ad aumentare la visibilità dei nostri post intrecciando relazioni anche con la parte straniera di Steemit.
![]() | ![]() |
---|
Le ricompense continuano a scendere ormai da tempo la linea verde sul grafico di destra continua a sprofondare, stiamo per raggiungere e superare il minimo storico da quando è iniziata questa rubrica. La 48esima è un obbiettivo che sarebbe meglio non raggiungere più!
Il numero degli articoli tracciati dal grafico a sinistra, dopo aver raggiunto il picco massimo sta lateralizzando da sei settimane, questo mi fa pensare proprio a una diminuzione del valore ricevuto dai voti.
Mi pongo quindi qualche domanda:
- Se il numero degli articoli e pressoché lo stesso da settimane perché il valore dei post diminuisce?
- E' diminuito il numero di voti?
- E' solo perché sta scendendo il valore degli Steem e SBD?
Ben il 50% delle categorie scende e cinque tra le peggiori di distinguono per aver perso oltre le 50 posizioni.
Noi insieme ad altri 7 stiamo a galla nelle rispettive posizioni precedenti.
Eccole le sette migliori categorie della settimana. Spicca #translation che tra le altre cose si posiziona anche al primo posto del tabellone e questo mi fa pensare a un'idea. Se provassimo ad uscire dal nostro orticello e traducessimo in inglese degli ottimi articoli che sono stati apprezzati dalla nostra comunità potremmo ottenere un po' di visibilità in più? Potremmo attirare più voti (capitali) sui nostri post?
![]() clickka per ingrandire | ![]() clickka per ingrandire |
---|
Tra le altalene e i buoni propositi per questa settimana, voi che idea proponete per aumentare le ricompense dei nostri post?
🙂 See you soon! 🙂
#Il simbolo del $ qui usato non indica il Dollaro Americano, per conoscere il reale valore fate riferimento a questo precedente articolo ✨ Il valore dei post - occhio al cambio ✨
P.S. Tutti i grafici e le tabelle si espandono cliccandoci sopra.
Se ti è piaciuto il mio post votami, seguimi e condividi!
![]() |
![]() |
![]() |
![votaXdavinci.witness.jpg](https://steemitimages.com/DQmPZE5inLy8ACy6DYgYAM4Cfm3yMRjdw1tifWsv3MRfqSx/votaXdavinci.witness.jpg)
Mi piace analizzare la realtà attraverso numeri e statistiche certe! Davvero tanti spunti e tante notizie utili, grazie. Un saluto @giornalista
Bravo Ottime info. Grazie!
very good.
Eccellente analisi! Mi hai fatto riflette sul fatto che forse dovrei riprendere a fare post anche in inglese🙈
Probabilmente proponendo i nostri post tradotti anche in inglese la visibilitá si amplierebbe
Ma, alla fine come mai scendono le ricompense?
Grazie Alex per l'analisi. Senza di queste non potremmo riflettere sui risultati e cercare delle ulteriori soluzioni per migliorare.
Dico la mia: il valore dei post scende per una concatenazione di cause, tra cui il calo del valore di sbd e steem, il minor numero di post che accedono a Curie e anche la perdita di qualche grosso sostenitore, perso per strada.
Ottimo Alex, belle e dettagliate come sempre, le tue analisi.
Appoggio in pieno la tua proposta: proviamo a tradurre i nostri articoli e vediamo se la cosa ha un impatto evidente sui dati.